Vuoi Aprire un Sinistro?
Siamo raggiungibili telefonicamente oppure online. Il numero verde 800 880 880 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00) è a disposizione per la notifica diretta del sinistro. Uno specialista del ramo risponde alle tue domande e si occupa di evadere velocemente la tua pratica.
Prima ci chiami e prima possiamo attivarci nel tuo interesse. In particolare per i danni causati dall’acqua occorre agire subito per evitare ulteriori conseguenze.
Siamo a tua completa disposizione. Notifica il tuo sinistro online o telefonando allo 011 229 6749 oppure inviando una mail a agenzia.torinoviastradella.it@generali.com
Perchè scegliere una carrozzeria convenzionata?
Le carrozzerie convenzionate con Generali sono ben distribuite su tutto il territorio italiano: clicca qui per trovare le strutture convenzionate più vicine a te.
Ecco i principali vantaggi:
- Valutazione del danno e velocità nella gestione dell’intero sinistro, dall’apertura della pratica fino alla consegna del veicolo riparato
- Niente stress: servizio Chiavi in Mano con ritiro e consegna a domicilio del tuo veicolo
- Auto sostitutiva per rimanere sempre in movimento e non fermarti mai
- Dimezzamento/azzeramento delle franchigie contrattuali in base alla garanzia interessata
- Rispetto dei tempi di riparazione comunicati in fase di accettazione
Avere una Constatazione Amichevole d’Incidente (CAI) debitamente compilata e firmata da entrambi i guidatori dei veicoli coinvolti nel sinistro, ti aiuta a evitare future contestazioni sulla dinamica dell’incidente.
Una CAI ben compilata:
- facilita la gestione del sinistro
- velocizza il risarcimento del danno subito
- aiuta a evitare future contestazioni sulla dinamica dell’incidente.
Il modulo blu è costituito da quattro copie sovrapposte in copia carbone. Conclusa la compilazione, è buona norma che ciascuna delle parti coinvolte conservi due copie, in modo da poterne inviare una alla propria compagnia o al fiduciario (perito o riparatore) incaricato. È in ogni caso consigliabile conservare almeno una copia leggibile per effettuare la denuncia presso la propria compagnia.
Il primo elemento per velocizzare ogni successiva fase della gestione del sinistro è la corretta compilazione della CAI, ossia della Constatazione amichevole di incidente.
Ecco una guida al modulo CAI e alcune indicazioni utili per essere certo di non dimenticare nulla nella compilazione del modulo blu.
Indica sempre chiaramente:
- data e luogo dell’incidente
- i dati dei veicoli
- il nome della Compagnia di assicurazione che copre ciascun veicolo
- i dati dei conducenti
- le circostanze dell’incidente
- la rappresentazione grafica dell’incidente, indispensabile per chiarirne la dinamica.
Ricorda infine che la CAI va firmata da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro nell’apposito spazio.
Se il modulo blu non viene firmato da entrambi conducenti oppure non viene compilato integralmente, conservalo in ogni caso perché potrebbe valere come denuncia presso la tua compagnia o quella di controparte.
Con Generali Italia hai l’assicurazione soccorso stradale automatico in caso difficoltà a seguito di un evento fortuito, il servizio di Stop&Go disponibile sul luogo di fermo, un veicolo in sostituzione, il recupero del veicolo fuori strada, il servizio di depannage – l’officina mobile in Italia – e molte altre garanzie aggiuntive.
Assistenza 24h/24h al numero: 800 880 880
Dall’estero 02 58 163 507